Segnalazioni

Cosa sono quei pezzi di catrame (e non solo) nella copertura del nuovo fronte di miniera della Crocetta a Porto Azzurro?
Segnalazioni · 22. gennaio 2022
Da settimane continuano ad arrivare a Legambiente Arcipelago Toscano segnalazioni sui lavori in corso per l’ampliamento della miniera della Crocetta nel territorio del Comune di Porto Azzurro che sta provocando un notevole impatto ambientale e paesaggistico.
Il disastro del sentiero da Ortano a Monte Fico
Segnalazioni · 26. ottobre 2021
Rifiuti, eternit e motocross Legambiente chiede al Comune di Rio di intervenire per bonificare l’area dai rifiuti pericolosi
Come partecipare al censimento delle discariche abusive all’Isola d’Elba
Segnalazioni · 21. febbraio 2021
L’obiettivo è che ESA e le Amministrazioni comunali possano, nel brevissimo periodo, avere un quadro di insieme dello stato generale dei luoghi e organizzare azioni di recupero dei rifiuti
La strada maestra di San Martino e la nostra storia trascurata
Segnalazioni · 20. febbraio 2021
La “Strada Maestra di San Martino” già censita nel Catasto Leopoldino, promulgato da Pietro Leopoldo Granduca di Toscana nel 1765, è quel sentiero che si imbocca svoltando a sinistra prima di entrare nel viale di accesso alla Villa Napoleonica di San Martino.
Rimercojo: come distruggere un’antica strada nel Parco
Segnalazioni · 25. gennaio 2021
Ora tutto questo non c’è più: la strada/sentiero è stata completamente sventrata per tutta la sua larghezza, meno – fortunatamente - che nell’attraversamento del ponte, per posare i cavi della fibra ottica per internet.
La vergognosa discarica sulla costa del Parco Nazionale  Nel Comune di Marciana, tra Patresi e Chiessi
Segnalazioni · 05. novembre 2020
Una vera e propria discarica, costituita da rifiuti ingombranti di ogni tipo, ferraglie e plastiche, sotto la strada provinciale lungo l’Anello Elba Occidentale, tra le località Patresi-Mortigliano e Chiessi
Segnalazioni · 04. giugno 2020
Dopo aver ricevuto diverse segnalazioni su lavori in corso, con grossi spostamenti e accumuli di terreno a Patresi, in un’area adiacente alla strada provinciale, sotto strada rispetto alla fermata del bus, che è uno dei punti panoramici nei quali i turisti si soffermano per ammirare i bellissimi tramonti sulla Corsica, i volontari di Legambiente Arcipelago Toscano sono andati a verificare
Segnalazioni · 10. aprile 2020
Legambiente: basta con la prepotenza colonizzatrice ai danni di ambiente e paesaggio
Segnalazioni · 09. aprile 2020
Ancora lavori nel Parco e nella Zps/Zsc: Legambiente scrive al Sindaco di Campo nell’Elba