18 giugno 2017
Schiume sintetiche spiaggiate all’Elba: verificare subito origine e rischi.
Sta per partire Vele Spiegate, la più grande operazione di pulizia delle coste dell’Arcipelago Toscano. Lunedì pulizia delle dune di Lacona e spettacolo “Alberi”
Le schiume sintetiche giallastre che si sono spiaggiate lungo la costa tra Marciana Marina, Procchio e Portoferraio, segnalate per prima su Facebook dalla signora Anna Onetto e poi confermateci da diversi soci di Legambiente, ci ricordano che il nostro mare e la nostra economia turistica corrono ancora troppi pericoli.
E’ quindi stato essenziale il pronto intervento della Capitaneria di Porto di Portoferraio e dell’Arpat – che hanno mobilitato anche una nave pulisci-mare della Castalia – che ringraziamo e dalle quali aspettiamo notizie sulla natura del materiale spiaggiato e rassicurazioni sulla salute del nostro splendido mare.
Invitiamo tutti a segnalare altri punti della costa dell’Elba in cui si siano eventualmente spiaggiate queste schiume che – a detta di chi ci è entrato in contatto – emanano un forte odore di idrocarburi.
Che episodi come questi continuino ad accadere in pieno Santuario internazionale marino dei Cetacei Pelagos è preoccupante, ma anche gli ultimi dati emersi durante la Conferenza Onu sugli Oceani – alla quale Legambiente è stata chiamata a partecipare – dimostrano che mari ed oceani (e in particolare il Mediterraneo) sono sottoposti ad attacchi ed abusi che ne stanno mettendo a rischio la biodiversità, la pesca, il turismo e la salute.