Post con il tag: "(Turismo sostenibile)"
Spiagge · 15. settembre 2020
Legambiente Arcipelago Toscano, facendosi portavoce delle proteste e richieste di numerosi cittadini elbani e turisti, ha lanciato sulla piattaforma online change.org la petizione online "Libertà di accesso e fruizione per le spiagge dell'Isola d’Elba", indirizzata ai Sindaci dei 7 comuni dell’Isola d’Elba e al Presidente della Regione Toscana.
Legambiente · 10. giugno 2020
Il 14 giugno tornano le Passeggiate per i Sentieri dei Profumi di Marciana Marina
Segnalazioni · 04. giugno 2020
Dopo aver ricevuto diverse segnalazioni su lavori in corso, con grossi spostamenti e accumuli di terreno a Patresi, in un’area adiacente alla strada provinciale, sotto strada rispetto alla fermata del bus, che è uno dei punti panoramici nei quali i turisti si soffermano per ammirare i bellissimi tramonti sulla Corsica, i volontari di Legambiente Arcipelago Toscano sono andati a verificare
LE ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE: ECCO UN DECALOGO DI COMPORTAMENTI VIRTUOSI
Legambiente · 27. maggio 2020
Quel che sta succedendo è esattamente quello che Legambiente Arcipelago Toscano denuncia da anni con osservazioni agli strumenti urbanistici presentati da diversi Sindaci: un incremento progressivo dei fenomeni erosivi che sarebbe arrivato al punto di non ritorno, con la creazione di "vortici" Erosivi alla radice dei moli che i successivi interventi di "difesa" spostano solo un po’ più in là, come successo con l’intervento a Piazza della Vittoria.
«Un’Area Marina Protetta è tanta bellezza e molto di più»
Quasi raggiunte le 5.000 firme, si punta a 10.000
Un successo di questo tipo non se lo aspettavano nemmeno i promotori della petizione "Area Marina Protetta Arcipelago Toscano: un mare di opportunità": in due giorni raggiunto e superato le 2.000 firme e si avvia verso le 2.500.
Legambiente · 05. maggio 2020
Premiata una tesi che riguarda anche l’Elba, il lavoro dell’artista Riccardo Mazzei e realizzata grazie alla collaborazione con Legambiente
11 proposte per la fase 2 e una prospettiva a lungo termine di sviluppo duraturo e sostenibile
CAI e Legambiente: No a ulteriori privatizzazioni, Sì al turismo di avventura e conoscenza